Kodak DCSPRO14N Uživatelský manuál

Procházejte online nebo si stáhněte Uživatelský manuál pro Digitální fotorámečky Kodak DCSPRO14N. Kodak DCSPRO14N User's Manual Uživatelská příručka

  • Stažení
  • Přidat do mých příruček
  • Tisk
  • Strana
    / 226
  • Tabulka s obsahem
  • KNIHY
  • Hodnocené. / 5. Na základě hodnocení zákazníků

Shrnutí obsahu

Strany 1 - GUIDA DELL'UTENTE

FOTOCAMERA DIGITALEGUIDA DELL'UTENTE

Strany 2

6 2 gennaio 2003Sommario8 Messa a fuocoMessa a fuoco automatica...

Strany 3 - Guida dell'utente

6-10 2 gennaio 2003Impostazione di schede, cartelle e fileMan mano che si acquisiscono nella cartella, le immagini vengono automaticamente denominate

Strany 4 - © Eastman Kodak Company, 2002

Impostazione di schede, cartelle e file2 gennaio 2003 6-11Impostazione della risoluzione RawPer i file Raw sono disponibili tre risoluzioni:13,5 MP—Im

Strany 5 - Sommario

6-12 2 gennaio 2003Impostazione di schede, cartelle e fileImpostazione della risoluzione JPEGPer i file JPEG sono disponibili quattro risoluzioni:13,

Strany 6 - 2 2 gennaio 2003

Impostazione di schede, cartelle e file2 gennaio 2003 6-13Impostazione della qualità JPEGÈ possibile specificare il livello di compressione applicata

Strany 7 - 2 gennaio 2003 3

6-14 2 gennaio 2003Impostazione di schede, cartelle e file1. Scegliere Correzione esposizione digitale dal menu Immagine, quindi evidenziare Spento o

Strany 8 - 4 2 gennaio 2003

Impostazione di schede, cartelle e file2 gennaio 2003 6-15Riduzione rumoreL'opzione Riduzione rumore riduce il rumore che potrebbe essere present

Strany 9 - 2 gennaio 2003 5

6-16 2 gennaio 2003Impostazione di schede, cartelle e file1. Scegliere Livello nitidezza dal menu Immagine, quindi evidenziare Nessuna, Basso, Media

Strany 10 - 6 2 gennaio 2003

2 gennaio 2003 7-17Controllo dell'esposizioneBilanciamento del biancoIl bilanciamento del bianco consente di regolare un'immagine in base al

Strany 11 - 2 gennaio 2003 7

7-2 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizioneBilanciamento del bianco predefinito1. Scegliere Bilanciamento bianco dal menu Acquisizione, quindi

Strany 12 - 8 2 gennaio 2003

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-3Bilanciamento scattoIl bilanciamento dello scatto assume i valori RGB dall'immagine corrente o d

Strany 13 - Informazioni importanti

Sommario2 gennaio 2003 710 Fotografare con il flashUnità flash incorporata...

Strany 14 - Avvertenze

7-4 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizioneVisualizzazione del menu Impostazioni salvate1. Scegliere Bilanciamento bianco dal menu Acquisizione

Strany 15 - 2 gennaio 2003 1-3

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-5Uso di un'impostazione salvataPer visualizzare un elenco di impostazioni salvate, eseguire anzit

Strany 16 - 1-4 2 gennaio 2003

7-6 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizioneSalvataggio di un'impostazione sulla fotocamera1. Selezionare un'immagine (vedere pagina 1

Strany 17 - 2 gennaio 2003 1-5

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-71. Scegliere Carica da scheda dal menu Impostazioni salvate, scegliere una scheda, se ne sono state i

Strany 18 - Emissioni elettromagnetiche

7-8 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizioneEsposizioneSistemi di misurazione dell'esposizioneSono disponibili tre sistemi di misurazione p

Strany 19 - Informazioni sulla

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-9Misurazione centrataLa misurazione centrata concentra la regolazione della luminosità all'intern

Strany 20 - Vista superiore

7-10 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizioneAcquisizione di immagini in ciascuna modalità di esposizioneLa luce che raggiunge il sensore CCD vi

Strany 21 - Lato sinistro

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-11Modalità di esposizione automatica programmataNella modalità di esposizione automatica programmata,

Strany 22 - Sportello supporti aperto

7-12 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizioneProgramma flessibileIl programma flessibile consente di modificare la combinazione di velocità di a

Strany 23 - 2 gennaio 2003 2-5

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-13Modalità Priorità tempi AE La modalità Priorità tempi AE consente di impostare manualmente la veloci

Strany 24 - Pulsanti digitali

8 2 gennaio 2003SommarioContrassegno di immagini ...

Strany 25 - Pulsante OK

7-14 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizione2. Far ruotare il selettore comandi principali per impostare la velocità di apertura del diaframma.

Strany 26 - Pulsante Nav+

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-152. Far ruotare il selettore comandi secondari per impostare l'apertura.3. Reinquadrare, mettere

Strany 27 - Pulsante Elimina

7-16 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizione1. Far ruotare il selettore della modalità esposizione su M.2. Far ruotare il selettore comandi pri

Strany 28

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-17Display analogico elettronico dell'esposizioneIl display analogico elettronico dell'esposi

Strany 29 - LCD delle immagini

7-18 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizioneL'area di blocco dell'esposizione varia nelle seguenti situazioni:• Con la misurazione sp

Strany 30 - Display LCD stato digitale

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-19Correzione dell'esposizioneUtilizzare la correzione dell'esposizione per modificare il con

Strany 31 - Uso dei menu

7-20 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizioneGruppo di esposizioni automaticheQuando ottenere l'esposizione corretta può essere difficile,

Strany 32 - Scorrimento dei menu

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-21Nella tabella seguente vengono riportate le combinazioni possibili, basate sul numero di scatti e su

Strany 33 - Uso del pulsante e del

7-22 2 gennaio 2003Controllo dell'esposizione3. Reinquadrare, mettere a fuoco e acquisire l'immagine.I valori corretti della velocità di ap

Strany 34 - Uso del pulsante HotKey

Controllo dell'esposizione2 gennaio 2003 7-23Modalità di esposizione BUtilizzare la modalità di esposizione B per scattare foto di notte, quando

Strany 35 - Obiettivo

2 gennaio 2003 1-11Informazioni importantiGrazie per aver acquistato la fotocamera digitale KODAK PROFESSIONAL DCS Pro 14n. Tramite questo sistema di

Strany 37 - Illuminatore display LCD

2 gennaio 2003 8-18Messa a fuocoÈ possibile impostare la fotocamera digitale KODAK PROFESSIONAL DCS Pro 14n per ottenere la messa a fuoco automatica,

Strany 38 - Indicatore piano sensore

8-2 2 gennaio 2003Messa a fuocoScelta di una modalità di messa a fuoco• Impostare il selettore della modalità di messa a fuoco su S (Servo singolo AF

Strany 39 - Porta accessorio esterno

Messa a fuoco2 gennaio 2003 8-3Scelta di una modalità Area AF 1. Impostare il selettore della modalità esposizione sulla modalità Area AF.2. Far ruota

Strany 40 - Cinghiette della fotocamera

8-4 2 gennaio 2003Messa a fuocoScelta di un'area di messa afuocoÈ possibile selezionare una delle cinque aree di messa a fuoco, in base alla pos

Strany 41 - Montaggio della

Messa a fuoco2 gennaio 2003 8-5Indicatori del mirino e del display LCD di stato superioreModalità di messa a fuocoModalità Area AFModalità AF dinamico

Strany 42

8-6 2 gennaio 2003Messa a fuocoOperazioni e situazioni appropriateModalità di messa a fuocoModalità Area AFModalità AF dinamico con priorità del sogg

Strany 43 - Alimentazione della

Messa a fuoco2 gennaio 2003 8-7Illuminatore AF AssistQuando si preme leggermente il pulsante di rilascio dell'otturatore, l'illuminatore AF

Strany 44 - Carica delle batterie

8-8 2 gennaio 2003Messa a fuocoQuando l'illuminatore AF Assist è acceso, la messa a fuoco automatica non funziona a causa dell'effetto di v

Strany 45 - Inserimento/estrazione

Messa a fuoco2 gennaio 2003 8-9SuggerimentiDopo aver bloccato la messa a fuoco, non modificare la distanza tra la fotocamera e il soggetto.Se si conti

Strany 46 - Controllo dello stato

1-2 2 gennaio 2003Informazioni importantiAvvertenzeAvvertenze di sicurezza• Per evitare rischi di incendio o di scosse elettriche, utilizzare solo gl

Strany 47 - Batteria a bottone

8-10 2 gennaio 2003Messa a fuocoSoggetto o scena con elementi schematiciAd esempio, le finestre di un edificioScene con marcate differenze di luminos

Strany 48 - Smaltimento delle

Messa a fuoco2 gennaio 2003 8-11Uso del telemetro elettronico per la messa a fuoco manualeIl telemetro elettronico funziona con la maggior parte degli

Strany 49 - Nozioni di base

8-12 2 gennaio 2003Messa a fuocoAnalogamente, con una distanza di scatto minore o una distanza focale maggiore si ottiene una minore profondità di ca

Strany 50 - Montaggio dell'obiettivo

2 gennaio 2003 9-19Sequenze delle operazioni di acquisizioneIn questo capitolo vengono descritte due sequenze generiche delle operazioni che consenton

Strany 51 - Impostazione della messa

9-2 2 gennaio 2003Sequenze delle operazioni di acquisizionePreparazione di periferiche e supporti• Installare il software incluso.• Calibrare il moni

Strany 52 - Impostazione del sistema

Sequenze delle operazioni di acquisizione2 gennaio 2003 9-3Acquisizione e valutazione delle immagini di provaÈ opportuno acquisire e valutare le immag

Strany 53 - Composizione, messa a

9-4 2 gennaio 2003Sequenze delle operazioni di acquisizioneAcquisizione delle immaginiImpostare una delle seguenti opzioni, secondo necessità:• Scatt

Strany 54

Sequenze delle operazioni di acquisizione2 gennaio 2003 9-5Modifica delle immaginiSe le immagini vengono salvate sulla fotocamera in formato JPEG, è p

Strany 55 - Modalità Base

9-6 2 gennaio 2003Sequenze delle operazioni di acquisizioneKODAK PROFESSIONAL Extended Range Imaging File Format ModulePiattaforme: WINDOWS e MACINTO

Strany 56

Sequenze delle operazioni di acquisizione2 gennaio 2003 9-7Acquisizione e valutazione delle immagini di provaRiesaminare e valutare le immagini, quind

Strany 57 - Accesso alle funzioni con

Informazioni importanti2 gennaio 2003 1-3Norme di protezione e precauzioni importantiLeggere le istruzioni—Leggere tutte le istruzioni sulla sicurezza

Strany 59

2 gennaio 2003 10-110Fotografare con il flashUnità flash incorporataLa fotocamera digitale KODAK PROFESSIONAL DCS Pro 14n contiene un'unità flash

Strany 60 - Formattazione di una

10-2 2 gennaio 2003Fotografare con il flashComando flash D-TTLIl tipo di comando flash D-TTL varia in base al tipo di obiettivo utilizzato:Obiettivo

Strany 61 - Modifica del contrasto del

Fotografare con il flash2 gennaio 2003 10-3Tutti i tipi Flash TTL standard per SLR digitale: il livello di emissione del flash viene regolato per assi

Strany 62 - Attivazione e

10-4 2 gennaio 2003Fotografare con il flashUso dell'unità flash incorporataSeguire queste istruzioni quando viene utilizzato un obiettivo AF NIK

Strany 63 - Firmware

Fotografare con il flash2 gennaio 2003 10-5Velocità di apertura del diaframma e apertura disponibili per ciascuna modalità di esposizione1 La velocità

Strany 64 - 4-16 2 gennaio 2003

10-6 2 gennaio 2003Fotografare con il flashSe il simbolo lampeggia nel mirino per circa tre secondi dopo l'emissione del flash, è possibile ch

Strany 65 - Impostazione dell'ora e

Fotografare con il flash2 gennaio 2003 10-7Obiettivi utilizzabili con l'unità flash incorporataNOTA: non è possibile utilizzare l'unità flas

Strany 66

10-8 2 gennaio 2003Fotografare con il flashCon l'unità flash incorporata è possibile utilizzare obiettivi NIKKOR non CPU da 28 a 200 mm (NIKKOR

Strany 67 - Configurazione della

Fotografare con il flash2 gennaio 2003 10-9Slitta flashÈ possibile montare un'unità flash opzionale (ad esempio la SB-28/28DX, SB-27, SB-26, SB-2

Strany 68 - 5-2 2 gennaio 2003

1-4 2 gennaio 2003Informazioni importantiAttacchi—Evitare di utilizzare attacchi diversi da quelli consigliati. In caso contrario, possono verificars

Strany 69 - Impostazioni personalizzate

10-10 2 gennaio 2003Fotografare con il flashModalità di sincronizzazione flash• Tenere premuto il pulsante modalità Sincro flash e far ruotare il sel

Strany 70 - Tabella delle impostazioni

Fotografare con il flash2 gennaio 2003 10-11Sincronizzazione lentaNormalmente la velocità di apertura del diaframma della fotocamera è impostata autom

Strany 71 - Descrizione Opzione

10-12 2 gennaio 2003Fotografare con il flashRiduzione occhi rossiLa spia di riduzione occhi rossi si accende per circa un secondo prima che il flash

Strany 72 - 5-6 2 gennaio 2003

Fotografare con il flash2 gennaio 2003 10-13Correzione dell'esposizione del flashCon la correzione dell'esposizione del flash, è possibile m

Strany 73

10-14 2 gennaio 2003Fotografare con il flashUso delle unità flash opzionaliLe unità flash 80DX, 50DX e 28DX serie SB supportano il comando del flash

Strany 74 - Aggiornamento del

Fotografare con il flash2 gennaio 2003 10-15È possibile utilizzare le seguenti unità flash in modalità manuale e automatica non TTL. Se sono impostate

Strany 75 - Selezione di un formato video

10-16 2 gennaio 2003Fotografare con il flashNote per l'uso di unità flash opzionali• Quando viene utilizzata un'unità flash opzionale, la v

Strany 76 - Impostazione degli HotKey

2 gennaio 2003 11-111Uso delle immagini presenti nella fotocameraRevisione delle immaginiPer rivedere le immagini sul display LCD delle immagini:1. Se

Strany 77 - Informazioni sulle immagini

11-2 2 gennaio 2003Uso delle immagini presenti nella fotocameraSelezione di una modalità Immagine • A immagine singola (vedere pagina 11-3)• Istogram

Strany 78 - Caricamento di un file

Uso delle immagini presenti nella fotocamera2 gennaio 2003 11-3Modalità a immagine singolaViene visualizzata l'immagine selezionata (vedere pagin

Strany 79 - Selezione di una lingua

Informazioni importanti2 gennaio 2003 1-5Temperatura—Non esporre la fotocamera e le batterie a fonti di calore eccessivo, quali il sole diretto o le f

Strany 80 - Ora e data

11-4 2 gennaio 2003Uso delle immagini presenti nella fotocameraModalità ZoomL'immagine selezionata (vedere pagina 11-6) viene visualizzata con u

Strany 81 - 2 gennaio 2003 5-15

Uso delle immagini presenti nella fotocamera2 gennaio 2003 11-5Selezione di precisione indicatore di luminositàLa selezione di precisione, visualizzat

Strany 82 - 5-16 2 gennaio 2003

11-6 2 gennaio 2003Uso delle immagini presenti nella fotocameraBarra di statoLa barra di stato viene visualizzata nella parte inferiore del display L

Strany 83 - Intervallometro

Uso delle immagini presenti nella fotocamera2 gennaio 2003 11-7Selezione di un'immagineScorrendo le immagini nella modalità a immagini multiple,

Strany 84 - Modifica delle

11-8 2 gennaio 2003Uso delle immagini presenti nella fotocameraIndicatore di sovraesposizioneNelle modalità di visualizzazione a immagine singola o a

Strany 85 - Ripristino a due pulsanti

Uso delle immagini presenti nella fotocamera2 gennaio 2003 11-9Eliminazione delle immaginiÈ possibile eliminare una singola immagine, tutte le immagin

Strany 86 - ISO con il display LCD

11-10 2 gennaio 2003Uso delle immagini presenti nella fotocameraContrassegno di immaginiÈ possibile contrassegnare una o più immagini per eseguire va

Strany 87 - ISO con i controlli della

Uso delle immagini presenti nella fotocamera2 gennaio 2003 11-114. Premere un lato qualsiasi del commutatore a quattro vie per evidenziare l'opzi

Strany 89 - Uso dell'autoscatto

2 gennaio 2003 12-112Visualizzazione delle informazioni del display LCD delle immagini su un video esternoÈ possibile rivedere le immagini e i menu su

Strany 90 - 5-24 2 gennaio 2003

1-6 2 gennaio 2003Informazioni importantiEmissioni elettromagneticheQuesto apparecchio è stato testato e risulta conforme ai limiti previsti per i di

Strany 91 - Impostazione di schede

12-2 2 gennaio 2003Visualizzazione delle informazioni del display LCD delle immagini su un video esternoAttivazione del video esterno1. Scegliere Vid

Strany 92 - Estrazione di schede

2 gennaio 2003 13-113Collegamento al computerEsistono due modi per accedere alle immagini della fotocamera digitale KODAK PROFESSIONAL DCS Pro 14n dal

Strany 93 - Tipi di file

13-2 2 gennaio 2003Collegamento al computerCollegamento della fotocamera al computerPer collegare la fotocamera al computer viene utilizzato un cavo

Strany 94 - Scelta del tipo di file da

Collegamento al computer2 gennaio 2003 13-3Chiusura—Scollegamento dal computerSeguire questa procedura una volta terminate le operazioni che richiedon

Strany 96 - 6-6 2 gennaio 2003

2 gennaio 2003 14-114Cura della fotocameraManipolazioneManeggiando con attenzione la fotocamera digitale KODAK PROFESSIONAL DCS Pro 14n, si otterranno

Strany 97 - Recupero di file eliminati

14-2 2 gennaio 2003Cura della fotocameraPuliziaATTENZIONE:Smontare l'obiettivo dalla fotocamera prima di pulirlo.1. Spegnere la fotocamera.2. Sc

Strany 98 - Selezione di una cartella di

Cura della fotocamera2 gennaio 2003 14-3Il sensore CCDIl sensore CCD cattura la luce durante l'acquisizione di un'immagine. La presenza di s

Strany 99 - Creazione di una nuova

14-4 2 gennaio 2003Cura della fotocameraControllo e pulizia del sensore CCD1. Spegnere la fotocamera.2. Smontare l'obiettivo dalla fotocamera.3.

Strany 100 - File immagine

Cura della fotocamera2 gennaio 2003 14-56. Controllare visivamente il sensore CCD. Se sporco, visitare il sito Web di Kodak all'indirizzo www.kod

Strany 101 - Impostazione della

2 gennaio 2003 2-12Informazioni sulla fotocameraNomenclaturaVista anteriore fotocameraPulsante di rilascio Selettore comandi Pulsante di visualizzazio

Strany 102

14-6 2 gennaio 2003Cura della fotocamera• Non riporre la fotocamera in un cassetto o in un altro luogo non ventilato. • Rimuovere la batteria se non

Strany 103 - Correzione

2 gennaio 2003 A-1Appendice A: SpecificheDimensioni Altezza: 131 mm (5,16 pollici)Larghezza: 158 mm (6,22 pollici)Profondità: 89 mm (3,5 pollici)Peso

Strany 104 - 6-14 2 gennaio 2003

A-2 2 gennaio 2003SpecificheModalità di acquisizione A fotogramma singolo, ContinuaSistema di misurazione Sistema di misurazione dell'esposizion

Strany 105 - Selezione del livello di

Specifiche2 gennaio 2003 A-3Display LCD di stato superiore (retroilluminato)Valore Velocità di apertura del diaframma/Correzione dell'esposizione

Strany 106 - 2. Premere il pulsante OK

A-4 2 gennaio 2003SpecificheTelecomando Rilascio meccanico a distanza o rilasci a distanza compatibili NIKONAutoscatto Sì (tempo selezionato con l&ap

Strany 107 - Bilanciamento del bianco

Specifiche2 gennaio 2003 A-5Modalità Sincro flash Sincro tendina anteriore, Riduzione occhi rossi, Riduzione occhi rossi con sincronizzazione lenta, S

Strany 109 - Bilanciamento scatto

2 gennaio 2003 B-1Appendice B: Compatibilità degli obiettiviCon la fotocamera, utilizzare un obiettivo CPU (tranne NIKKOR IX). Gli obiettivi AF di tip

Strany 110 - 7-4 2 gennaio 2003

B-2 2 gennaio 2003Compatibilità degli obiettiviObiettivi compatibili e accessoriObiettivo/Accessori Modalità di messa a fuoco Modalità di esposizione

Strany 111 - 2 gennaio 2003 7-5

Compatibilità degli obiettivi2 gennaio 2003 B-3Obiettivi e accessori non compatibiliATTENZIONE:Non montare i seguenti obiettivi o accessori sulla foto

Strany 113 - 2 gennaio 2003 7-7

2-2 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocameraVista posterioreVista superioreSelettore Modalità esposizionePulsante modalità Sincro flashPulsante Gr

Strany 115 - 2 gennaio 2003 7-9

2 gennaio 2003 C-1Appendice C: Risoluzione dei problemiDisplay LCD di stato superioreMirino Causa RimediofEE lampeggia fEE lampeggia L'obiettivo

Strany 116 - Acquisizione di immagini

C-2 2 gennaio 2003Risoluzione dei problemiViene visualizzato l'indicatore HIViene visualizzato l'indicatore HIAvviso di sovraesposizione (i

Strany 117 - 2 gennaio 2003 7-11

Risoluzione dei problemi2 gennaio 2003 C-3buLb lampeggia buLb lampeggia La velocità di apertura del diaframma è impostata su B nella modalità S.Annull

Strany 118 - 7-12 2 gennaio 2003

C-4 2 gennaio 2003Risoluzione dei problemiIl commutatore a quattro vie non funziona—Verificare che il commutatore a quattro vie sia sbloccato.Il LED

Strany 119 - 2 gennaio 2003 7-13

Risoluzione dei problemi2 gennaio 2003 C-5Eliminazione involontaria di un'immagine—Utilizzare la funzione Recupera per recuperare tutte le immagi

Strany 121 - 2 gennaio 2003 7-15

2 gennaio 2003 D-1Appendice D: GaranziaLEGGERE ATTENTAMENTE I TERMINI E LE CONDIZIONI DELLA PRESENTE GARANZIA PRIMA DI UTILIZZARE LA FOTOCAMERA. L&apo

Strany 122 - 7-16 2 gennaio 2003

D-2 2 gennaio 2003GaranziaLimitazioniLA RIPARAZIONE O LA SOSTITUZIONE GRATUITA COSTITUISCE L'UNICO OBBLIGO PREVISTO PER KODAK NELLA PRESENTE GAR

Strany 123 - Blocco dell'esposizione

Garanzia2 gennaio 2003 D-3KODAK NON CONCEDE ALTRE GARANZIE, ESPRESSE O IMPLICITE, E IN PARTICOLARE NON RICONOSCE ALCUNA GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCI

Strany 124 - 7-18 2 gennaio 2003

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-3Vista inferiore fotocameraLato sinistroAttacco treppiedeSlot batteriaTarghettaOcchiello cinghia fotocam

Strany 125

D-4 2 gennaio 2003GaranziaOpzioni di assistenza per il prodottoDurante il periodo di garanzia della fotocamera digitale KODAK PROFESSIONAL DCS Pro 14

Strany 126 - Gruppo di esposizioni

Garanzia2 gennaio 2003 D-5Per usufruire dell'assistenza telefonica gratuita è necessario che la fotocamera sia registrata presso Kodak. Verrà chi

Strany 128 - 7-22 2 gennaio 2003

2 gennaio 2003 Glossario-1GlossarioBilanciamento del bianco Consente di effettuare le opportune regolazioni in base al tipo di illuminazione utilizzat

Strany 129 - Modalità di esposizione B

Glossario-2 2 gennaio 2003Display LCD Liquid Crystal Display (display a cristalli liquidi). La fotocamera ne contiene quattro: il display LCD di stat

Strany 130

2 gennaio 2003 Glossario-3Gruppo di esposizioni Riprendere lo stesso soggetto utilizzando una gamma di esposizioni diverse. La fotocamera offre le fun

Strany 131 - Messa a fuoco

Glossario-4 2 gennaio 2003Numero guida Il numero guida indica la potenza del flash rispetto a ISO. I numeri guida, espressi in metri o piedi, vengono

Strany 132 - Modalità Area AF

2 gennaio 2003 Glossario-5Sincronizzazione lenta Una tecnica che consente di utilizzare il flash a bassa velocità di apertura del diaframma. Quando si

Strany 133 - 2 gennaio 2003 8-3

Glossario-6 2 gennaio 2003Sistema di misurazione amatriceUn sistema avanzato di misurazione dell'esposizione che utilizza un sensore multisegmen

Strany 134 - 8-4 2 gennaio 2003

2 gennaio 2003 I-1IndiceAaccensione e spegnimento della fotocamera, 2-4acquisizione di immaginiorientamento verticale, 5-16alimentazione della fotocam

Strany 135 - Indicatori del mirino e del

2-4 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocameraSportello supporti apertoAccensione e spegnimento della fotocameraPrima di accenderla, collegare la fo

Strany 136 - Operazioni e situazioni

I-2 2 gennaio 2003Indicecontrasto del displaymodifica nella modalità base, 4-13contrasto del display, modifica, 11-8correzione dell'esposizione,

Strany 137 - Illuminatore AF Assist

Indice2 gennaio 2003 I-3indicatore di sovraesposizione, 11-8attivazione e disattivazione nella modalità base, 4-14indicatore piano pellicola, 2-20info

Strany 138 - Blocco della messa a

I-4 2 gennaio 2003Indicearea singola, 8-2manuale, 8-10operazioni e situazioni appropriate, 8-6scelta, 8-2modalità di messa a fuoco manuale, 8-10teleme

Strany 139 - Situazioni in cui la messa

Indice2 gennaio 2003 I-5riduzione occhi rossi con modalità di sincronizzazione lenta, 10-12riduzione rumore, 6-15ripristinoimpostazioni predefinite, 5

Strany 140 - Messa a fuoco manuale

I-6 2 gennaio 2003IndiceVVCCI, 1-6versione firmwarecontrollo, 5-7controllo nella modalità base, 4-15video esterno, 12-1attivazione, 12-2collegamento,

Strany 142 - Funzione di ricerca per la

EASTMAN KODAK COMPANYKodak Professional DivisionRochester, New York 14650www.kodak.com/go/dcspro14n© Eastman Kodak Company, 2002.TM: Kodak, Kodak Prof

Strany 143 - 2 gennaio 2003 9-1

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-5MirinoIndicatore di messa a fuocoArea di messa a fuocoSistema di misurazioneIndicatore blocco esposizio

Strany 144 - Preparazione di

2-6 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocameraPulsanti digitaliNOTA: utilizzare i pulsanti alla sinistra del display LCD delle immagini con il comm

Strany 145 - Acquisizione e valutazione

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-7Premere la parte superiore o inferiore del commutatore a quattro vie per:• Passare da una modalità Imma

Strany 146 - Trasferimento delle

2-8 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocameraPulsante Annulla• Consente di spegnere il display LCD delle immagini in modalità Immagine• Consente di

Strany 147 - Modifica delle immagini

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-9Pulsante HotKeyIl pulsante HotKey fornisce un collegamento alle funzioni digitali utilizzate di frequen

Strany 148 - 9-6 2 gennaio 2003

2-10 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocameraPulsante Contrassegna/RegistraIl pulsante Contrassegna/Registra è disponibile solo quando il display

Strany 149 - 2 gennaio 2003 9-7

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-11• Utilizzare i menu a schede per accedere alle funzioni digitali NOTA: l'esempio che segue mostr

Strany 150

Fotocamera digitale KODAK PROFESSIONAL DCS Pro 14nGuida dell'utenteN° parte 4E2584_IT

Strany 151 - Fotografare con il flash

2-12 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocameraSpegnimento del display LCD delle immaginiPer spegnere il display LCD delle immagini, premere il puls

Strany 152 - Comando flash D-TTL

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-13Messaggi informativi: vengono visualizzati messaggi appropriati a seconda delle operazioni eseguite.Us

Strany 153 - 2 gennaio 2003 10-3

2-14 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocameraSono disponibili cinque schede. Su ciascuna scheda è riportata un'icona, che rappresenta il tipo

Strany 154 - Uso dell'unità flash

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-153. Premere la parte superiore o inferiore del commutatore a quattro vie per evidenziare un'opzion

Strany 155

2-16 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocamera3. Rilasciare il pulsante Stato digitale per attivare l'opzione di menu sul display LCD delle im

Strany 156 - Portata di scatto del flash

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-17Selettore comandi principali e selettore comandi secondariIl selettore comandi principali e il seletto

Strany 157 - Obiettivi utilizzabili con

2-18 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocamera2. Montare l'obiettivo sul corpo della macchina.3. Impostare l'obiettivo sulla sua apertura

Strany 158 - Spia di pronto

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-19Diottrie del mirinoÈ possibile compensare le difficoltà visive dovute a miopia o ipermetropia e vedere

Strany 159 - Terminale sincro PC

2-20 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocameraPulsante di visualizzazione preventiva della profondità di campoLa profondità di campo è la zona di m

Strany 160 - 10-10 2 gennaio 2003

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-21Slitta flashLa slitta flash consente il montaggio diretto di un'ampia gamma di unità flash elettr

Strany 161 - 2 gennaio 2003 10-11

Eastman Kodak Company343 State StreetRochester, New York 14650© Eastman Kodak Company, 2002Kodak e Kodak Professional sono marchi di fabbrica di Eastm

Strany 162 - Modalità di

2-22 2 gennaio 2003Informazioni sulla fotocameraCinghiette della fotocameraLa fotocamera è dotata di una cinghietta a tracolla e di una cinghietta di

Strany 163 - 2 gennaio 2003 10-13

Informazioni sulla fotocamera2 gennaio 2003 2-23Montaggio della cinghietta di impugnatura1. Far passare la cinghietta attraverso entrambe le asole del

Strany 165

2 gennaio 2003 3-13Alimentazione della fotocameraLa fotocamera è dotata dei seguenti accessori:• Batteria KODAK PROFESSIONAL DCS Pro 14n• Modulo di al

Strany 166 - Note per l'uso di unità

3-2 2 gennaio 2003Alimentazione della fotocameraAlimentazione della fotocamera con il modulo di alimentazione1. Inserire il modulo di alimentazione n

Strany 167 - Uso delle immagini presenti

Alimentazione della fotocamera2 gennaio 2003 3-33. Inserire una batteria nell'apposito slot situato nel caricabatterie/adattatore.L'aspetto

Strany 168 - Immagine

3-4 2 gennaio 2003Alimentazione della fotocamera• Per estrarla, sollevare il fermo e farlo ruotare in senso antiorario, quindi far scivolare fuori la

Strany 169 - Modalità istogramma

Alimentazione della fotocamera2 gennaio 2003 3-5Conservazione delle batterieLa fotocamera è dotata di funzioni di risparmio batterie che consentono di

Strany 170 - Modalità Zoom

3-6 2 gennaio 2003Alimentazione della fotocameraSmaltimento delle batterieLa fotocamera digitale contiene quantità ridotte di piombo nel circuito sta

Strany 171 - Modalità a immagini

2 gennaio 2003 4-14Nozioni di baseLe informazioni contenute in questo capitolo consentono di iniziare a utilizzare la fotocamera digitale KODAK PROFES

Strany 172 - Consultazione delle

2 gennaio 2003 1Sommario1 Informazioni importantiRequisiti del sistema per il computer in uso...

Strany 173 - Uso del pulsante Nav+ per

4-2 2 gennaio 2003Nozioni di base• Per estrarla, sollevare il fermo e farlo ruotare in senso antiorario, quindi far scivolare fuori la batteria.Monta

Strany 174 - Modifica del contrasto

Nozioni di base2 gennaio 2003 4-33. Impostare l'obiettivo sulla sua apertura minima e bloccarlo.Inserimento di una scheda di memoria1. Aprire lo

Strany 175 - Eliminazione delle immagini

4-4 2 gennaio 2003Nozioni di base3. Far ruotare il selettore comandi principali per selezionare [ ] (Area AF singola).La modalità Area AF selezionata

Strany 176 - Contrassegno di immagini

Nozioni di base2 gennaio 2003 4-52. Impostare il selettore della modalità esposizione su P (Esposizione automatica programmata).Composizione, messa a

Strany 177 - Registrazione di file audio

4-6 2 gennaio 2003Nozioni di baseUso dell'unità flash incorporataUtilizzare l'unità flash nelle seguenti condizioni:• Il soggetto si trova

Strany 178

Nozioni di base2 gennaio 2003 4-7Modalità BaseÈ possibile accedere alle funzioni digitali in due modalità: Base e Avanzate. La modalità Base consente

Strany 179 - LCD delle immagini su un

4-8 2 gennaio 2003Nozioni di baseImpostazione della modalità Base1. Se il display LCD delle immagini è spento, premere il pulsante Menu per accenderl

Strany 180 - Attivazione del video esterno

Nozioni di base2 gennaio 2003 4-9Accesso alle funzioni con il menu Base1. Premere la parte superiore o inferiore del commutatore a quattro vie per evi

Strany 181 - Collegamento al computer

4-10 2 gennaio 2003Nozioni di baseUso del display LCD stato digitale per evidenziare le opzioni di menuIl display LCD stato digitale e il pulsante St

Strany 182 - 13-2 2 gennaio 2003

Nozioni di base2 gennaio 2003 4-111. Scegliere ISO dal menu Base, quindi evidenziare l'impostazione desiderata.2. Premere il pulsante OK.Collegam

Strany 183 - Uso del lettore di schede

2 2 gennaio 2003SommarioDisplay LCD ...

Strany 184

4-12 2 gennaio 2003Nozioni di baseFormattazione di una schedaSe la formattazione non è stata eseguita correttamente o i dati contenuti nella scheda s

Strany 185 - Cura della fotocamera

Nozioni di base2 gennaio 2003 4-13Modifica del contrasto del displayÈ possibile modificare il contrasto e schiarire o scurire le immagini visualizzate

Strany 186 - 14-2 2 gennaio 2003

4-14 2 gennaio 2003Nozioni di baseAttivazione e disattivazione dell'indicatore di sovraesposizioneNelle modalità di visualizzazione a immagine s

Strany 187 - Il sensore CCD

Nozioni di base2 gennaio 2003 4-15FirmwarePer firmware si intende il software che viene eseguito nella fotocamera e ne controlla il funzionamento. Se

Strany 188 - 14-4 2 gennaio 2003

4-16 2 gennaio 2003Nozioni di baseAggiornamento del firmware1. Dal computer, visitare il sito http://www.kodak.com/go/dcssoftware e seguire le istruz

Strany 189 - 2 gennaio 2003 14-5

Nozioni di base2 gennaio 2003 4-17Impostazione dell'ora e della dataA ciascun file immagine viene associato un indicatore di ora e data.Una batte

Strany 190 - 14-6 2 gennaio 2003

4-18 2 gennaio 2003Nozioni di baseUso del pulsante HotKey per evidenziare le opzioni di menuIl pulsante HotKey fornisce un collegamento alle funzioni

Strany 191 - Appendice A: Specifiche

2 gennaio 2003 5-15Configurazione della fotocameraIn questo capitolo vengono descritte le funzioni e i metodi per la configurazione della fotocamera d

Strany 192 - A-2 2 gennaio 2003

5-2 2 gennaio 2003Configurazione della fotocamera1. Scegliere Risparmia batteria dal menu Strumenti, scegliere Fotocamera o Visore, quindi evidenziar

Strany 193 - 2 gennaio 2003 A-3

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-3Impostazioni personalizzateÈ possibile modificare le impostazioni personalizzate utilizzando l'o

Strany 194 - A-4 2 gennaio 2003

Sommario2 gennaio 2003 34 Nozioni di baseOperazioni di base della fotocamera ...

Strany 195 - 2 gennaio 2003 A-5

5-4 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraTabella delle impostazioni personalizzateImpostazione personalizzataDescrizione OpzioneFunzione brac

Strany 196

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-5Servo continuo AF AF dinamico con priorità del soggetto in primo piano in modalità Servo continuo AFD

Strany 197 - 2 gennaio 2003 B-1

5-6 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraLuce LCD superiore I display LCD di stato si illuminano premendo qualsiasi tasto funzioneIlluminazio

Strany 198 - Compatibilità degli obiettivi

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-7FirmwarePer firmware si intende il software che viene eseguito nella fotocamera e ne controlla il fun

Strany 199 - 2 gennaio 2003 B-3

5-8 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraDownload del firmware sul computer• Dal computer, visitare il sito http://www.kodak.com/go/dcssoftwa

Strany 200

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-9Denominazione di cartelle e fileÈ possibile scegliere come numerare i file e le cartelle nella fotoca

Strany 201 - Mirino Causa Rimedio

5-10 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraImpostazione degli HotKeyGli HotKey forniscono collegamenti a funzioni digitali utilizzate frequent

Strany 202 - C-2 2 gennaio 2003

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-11Informazioni sulle immaginiÈ possibile immettere i dati IPTC (International Press Telecommunication

Strany 203 - 2 gennaio 2003 C-3

5-12 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraCaricamento di un file info immagine da una scheda1. Inserire la scheda nella fotocamera.2. Sceglie

Strany 204 - C-4 2 gennaio 2003

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-13Caricamento di un file info immagine dalla memoria della fotocamera1. Scegliere Info immagine dal me

Strany 205 - 2 gennaio 2003 C-5

4 2 gennaio 2003SommarioImpostazione degli HotKey...

Strany 206

5-14 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraRipristino delle impostazioni predefiniteÈ possibile ripristinare le impostazioni della fotocamera

Strany 207 - Appendice D: Garanzia

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-15Impostazione della modalità utenteLa fotocamera dispone di due modalità utente: Modalità Avanzate—fo

Strany 208 - Limitazioni

5-16 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraUso del pulsante di scatto verticale dell'otturatoreÈ possibile bloccare o sbloccare il pulsan

Strany 209 - Richiesta di assistenza

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-17IntervallometroL'intervallometro acquisisce automaticamente una sequenza di immagini a interval

Strany 210 - D-4 2 gennaio 2003

5-18 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraModifica delle impostazioni dell'intervallometroOpzione Menu Procedura Intervallo Valore pre-d

Strany 211 - 2 gennaio 2003 D-5

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-19Ripristino a due pulsantiIl ripristino a due pulsanti reimposta alcune impostazioni ai valori di fab

Strany 212

5-20 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraISOISO determina la sensibilità della fotocamera alla luce. Aumentando o diminuendo il valore ISO s

Strany 213 - Glossario

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-21Impostazione del valore ISO con i controlli della fotocamera1. Impostare il selettore della modalità

Strany 214 - Glossario-2 2 gennaio 2003

5-22 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraModalità avanzamentoSono disponibili le seguenti modalità di avanzamento:Ripresa a fotogramma singo

Strany 215 - 2 gennaio 2003 Glossario-3

Configurazione della fotocamera2 gennaio 2003 5-23Uso dell'autoscattoUtilizzare l'autoscatto quando si desidera includere nella fotografia c

Strany 216 - Glossario-4 2 gennaio 2003

Sommario2 gennaio 2003 5Impostazione della qualità JPEG...

Strany 217 - 2 gennaio 2003 Glossario-5

5-24 2 gennaio 2003Configurazione della fotocameraBlocco delle impostazioni dell'esposizioneA volte, può essere opportuno bloccare le impostazio

Strany 218 - Glossario-6 2 gennaio 2003

2 gennaio 2003 6-16Impostazione di schede, cartelle e fileLa fotocamera digitale KODAK PROFESSIONAL DCS Pro 14n è dotata di due slot per due schede di

Strany 219 - 2 gennaio 2003 I-1

6-2 2 gennaio 2003Impostazione di schede, cartelle e fileInserimento di schede1. Aprire lo sportello dei supporti. 2. Se si utilizza una scheda CF, i

Strany 220 - I-2 2 gennaio 2003

Impostazione di schede, cartelle e file2 gennaio 2003 6-3Tipi di fileÈ possibile salvare le immagini come file Raw o JPEG.È possibile aprire i file Ra

Strany 221 - 2 gennaio 2003 I-3

6-4 2 gennaio 2003Impostazione di schede, cartelle e fileScelta del tipo di file da scrivere su una schedaQuando viene utilizzata una scheda di memor

Strany 222 - I-4 2 gennaio 2003

Impostazione di schede, cartelle e file2 gennaio 2003 6-5Collegamento•È possibile accedere a questa funzione anche utilizzando il display LCD stato di

Strany 223 - 2 gennaio 2003 I-5

6-6 2 gennaio 2003Impostazione di schede, cartelle e file1. Scegliere Scheda CF o Scheda MM dal menu Acquisizione, quindi evidenziare Formattazione v

Strany 224 - I-6 2 gennaio 2003

Impostazione di schede, cartelle e file2 gennaio 2003 6-7Recupero di file eliminatiLa funzione Recupera consente di recuperare i file immagine elimina

Strany 225

6-8 2 gennaio 2003Impostazione di schede, cartelle e fileCartelle per immagini acquisiteÈ possibile selezionare una cartella in cui memorizzare le im

Strany 226

Impostazione di schede, cartelle e file2 gennaio 2003 6-9Creazione di una nuova cartella1. Scegliere Cartella Cattura dal menu Acquisizione, scegliere

Komentáře k této Příručce

Žádné komentáře